Come si scrive la data in inglese? Guida con esempi

Non è difficile memorizzare come si scrive la data in inglese anche se i dubbi sono legittimi, visto che c’è differenza tra il modo in cui la si scrive in inglese britannico e quello in cui la si scrive in inglese americano; niente di impossibile, s’intende, ma la differenza c’è. E si fa sentire non solo nelle prime fasi dell’apprendimento della lingua, ad esempio nella scuola primaria. In questa guida faremo il punto della situazione, cercheremo di dare una risposta ai dubbi più frequenti per consentirvi di evitare gli errori più comuni. Veniamo al dunque.

Come si scrive la data in inglese? Scuola primaria, consigli

Può essere difficile memorizzare o insegnare come si scrive la data in inglese alla scuola primaria: in generale l’apprendimento è ancora alle fasi iniziali e si rischia di confondere i più piccoli alle prese con un nuovo sistema linguistico. Come fare insomma?

Nei limiti del possibile è sempre meglio evitare di sottostimare le potenzialità di chi apprende, soprattutto quando con un po’ di attenzione in più si può facilmente raggiungere l’obiettivo. Ecco perché sarebbe utile soffermarsi, e non evitare di farlo, anzitutto sul concetto di variazione insito in tutte le lingue, per poi passare all’esistenza dell’inglese britannico e americano facendo qualche esempio di tipo lessicale (che basta e avanza a questi livelli).

Non è raro che chi studia una lingua, anche quella italiana, tenda a considerarla come una sorta di monolite, un sistema in cui esistono solo il giusto e lo sbagliato, trascurando l’importante concetto della variazione, su cui invece bisognerebbe soffermarsi ogni volta che l’argomento lo dovesse permettere: è un buon modo per sviluppare un approccio più critico alla lingua. Certo non si può pretendere molto dalla scuola primaria ma una lezione semplice e non banale, e con gli esempi giusti, può risultare vincente.

Una volta spiegato il concetto della variazione, si può spiegare il sistema di datazione in inglese britannico e americano aiutandosi con esempi selezionati in modo intelligente, cioè con casi che consentono di trattare gli errori più comuni (che potranno essere quindi evitati). Ricordatevi degli esercizi mirati che facilitano la memorizzazione e supportano l’apprendimento. Questa guida per la scuola primaria sulle date e questi esercizi commentati (e non) vi torneranno utili.

Come si scrive la data in inglese sul quaderno

Una volta compresa la differenza tra inglese britannico e americano, non sarà difficile capire come si scrive la data in inglese sul quaderno. Facciamo qualche esempio.

Se siete degli studenti dovrete seguire le indicazioni dell’insegnante, che dovrebbe avervi detto se seguire il sistema di datazione britannico o quello americano (potrebbe avervi anche permesso di scegliere, e in quel caso è importante solo non confondersi tra i due sistemi). Se siete insegnanti la scelta spetta a voi; qualora foste dei supplenti temporanei è inutile dare indicazioni diverse dal docente di ruolo perché questo potrebbe confondere i ragazzi, e comunque sappiamo tutti che supplenza fa rima con continuità. Vediamo ora i vari sistemi di datazione.

Come si scrive la data in inglese con il giorno della settimana

Dicevamo che non è difficile ricordare come si scrive la data in inglese, con il giorno della settimana o no poco importa. A prescindere dalla varietà in questione il giorno della settimana precede qualsiasi altra informazione: subito dopo si inseriscono numero del giorno, mese e anno, o mese, numero del giorno e anno a seconda dei casi. Facciamo qualche esempio:

  • Domenica, 3 gennaio 2021: Sunday, 3rd January, 2021 / Sunday, January 3rd, 2021;
  • Lunedì, 1 febbraio 2021: Monday, 1st February, 2021 / Monday, February 1st, 2021;
  • Martedì, 2 marzo 2021: Tuesday, 2nd March, 2021 / Tuesday, Marc 2nd, 2021.

Come vedete insomma il giorno precede le altre informazioni che cambiano in base alla varietà d’inglese (nell’esempio è riportato prima l’inglese britannico, poi quello americano).

Fate attenzione a una differenza più importante di qualsiasi altra: i giorni in inglese sono indicati con i numeri ordinali (primo, secondo, terzo, quarto ecc.) e non con i numeri cardinali (uno, due, tre, quattro ecc.). Ecco perché dopo ogni numero trovate le abbreviazioni rd, st, nd. Vi consigliamo al riguardo questa guida sui numeri ordinali e cardinali in inglese, così come questi esercizi sui numeri.

Come si scrive la data in inglese britannico

Adesso dovreste aver quasi chiaro come si scrive la data in inglese britannico: giorno della settimana + numero del giorno + nome del mese + anno. Esattamente come facciamo noi insomma: il 4 gennaio 2021 infatti si scrive 4th January, 2021 (4th significa fourth, visto che th è l’ultima parte del numero ordinale fourth). Se volete usare solo i numeri la soluzione corretta è 04/01/2021 oppure 04-01-2021.

Come si scrive la data in inglese americano

Dovreste aver anche chiaro come si scrive la data in inglese americano perché la differenza rispetto al britannico è evidente: il mese precede il numero del giorno, quindi il 4 gennaio 2021 viene indicato con January 4th, 2021 e NON con 4th January, 2021. Se negli USA scrivete 04/01/2021 (come facciamo noi o come fanno in Gran Bretagna) commettete un errore perché state dicendo che è il primo aprile 2021 e non il 4 gennaio: dovete scrivere quindi 01/04/2021 o 01-04-2021.

Come si legge la data in inglese

Attenzione: è importante sapere anche come si legge la data in inglese per evitare di commettere errori grossolani. Al riguardo ricordate sempre di leggere il numero come un ordinale anche se non trovate le abbreviazioni dopo: se ad esempio vedete scritto 7 January, 2021 e volete leggerlo non dovete dire seven January ma the seventh of January oppure January, the seventh se trovate scritto January 7th, 2021.

Errori comuni da evitare sulle date

Quali sono gli errori comuni da evitare? Vediamoli insieme:

  • Anzitutto ribadiamo di non confondere inglese britannico e americano: ad esempio 10/04/2021 è il 10 aprile in Gran Bretagna ma è il 4 ottobre negli USA in base a quanto avete letto sinora;
  • Non usate l’articolo davanti alle date: I was born on 7th January 2021 è la forma corretta mentre I was born on THE 7th January 2021 è sbagliato;
  • I nomi di giorni e mesi vanno scritti con l’iniziale maiuscola a differenza dell’italiano: si scrive Monday, Wednesday, March, August mentre in italiano si scrive lunedì, mercoledì, marzo, agosto;
  • Ricordate di leggere bene gli anni, come vi spieghiamo in questa guida dettagliata con esempi commentati;
  • Fate attenzione infine alle preposizioni da usare nei vari contesti perché l’uso è piuttosto diverso da quello della lingua italiana; ve ne parliamo dettagliatamente in questo approfondimento.