Digrammi e trigrammi esempi, esercizi: spiegazione facile (MAPPA)

Prima di vedere degli esempi di digrammi e trigrammi partiamo dal fatto che l’alfabeto è basato su un principio importantissimo che ne regola il funzionamento: un segno, tecnicamente un “grafema”, indica generalmente un solo suono, tecnicamente un “fonema”, quindi ad esempio il segno <a> indica il suono /a/, il segno <b> indica il suono /b/, …

Leggi tutto

Tema svolto sulle vacanze estive per scuole medie

Qui di seguito troverete un tema svolto sulle vacanze estive per scuole medie pensato soprattutto per il secondo e il terzo anno. Vi tornerà utile per prendere qualche spunto e capire come scrivere il vostro tema. Cercate di non copiarlo interamente perché parlare delle proprie vacanze non è impossibile: non si tratta di argomenti complessi …

Leggi tutto

Muro di Berlino, riassunto in inglese facile e breve

Se siete qui sarete senz’altro alla ricerca di un riassunto in inglese sul Muro di Berlino facile e breve. Magari vi serve per preparare un’interrogazione o per una ricerca, oppure per una presentazione in Power Point: i motivi potrebbero essere tanti ma in ogni caso questa sintesi vi tornerà utile per studiare il simbolo più …

Leggi tutto

Differenza tra “colto” e “acculturato”, come si dice?

Sì, esiste una bella differenza tra colto e acculturato, diciamolo subito, anche se ormai è diffusa l’abitudine di indicare una persona istruita anche come acculturata. In realtà il significato è diverso e bisognerebbe usare le due parole in contesti diversi, non come sinonimi. Scopriamone il motivo esaminando un fenomeno, l’acculturazione, e un verbo riflessivo, acculturarsi. …

Leggi tutto

Guerra in Vietnam riassunto facile con mappe e PDF

Si tratta di uno dei conflitti più significativi e cruenti della Guerra Fredda che ha condizionato per anni la politica degli Stati Uniti e le relazioni internazionali. Ecco perché questo riassunto sulla Guerra in Vietnam vi potrebbe tornare utile: è una sintesi degli eventi principali che vi permetterà di comprendere il ruolo del conflitto tra …

Leggi tutto

Crisi Cuba 1962 riassunto: missili, papa, Guerra Fredda (mappa + PDF)

Questo riassunto sulla crisi di Cuba del 1962 vi permetterà di ripetere velocemente l’argomento e comprendere la sua importanza negli anni della Guerra Fredda, quando le tensioni tra gli USA e l’URSS rischiarono in più occasioni, come questa, di degenerare in un nuovo conflitto mondiale. Dopo la sintesi troverete anche una galleria di mappe concettuali …

Leggi tutto

Muro di Berlino riassunto breve storia da costruzione a caduta

Qui di seguito troverete un riassunto semplice sul muro di Berlino che vi permetterà di comprendere a fondo la sua importanza come simbolo della Guerra Fredda, il conflitto che vide opporsi gli USA e l’URSS dopo la Seconda Guerra Mondiale fino al 1991/1992, quando l’Unione Sovietica venne sciolta. Dopo la sintesi trovate anche uno schema …

Leggi tutto

Guerra di Corea riassunto, mappa concettuale e schema

Se state cercando un riassunto sulla guerra di Corea siete nel posto giusto: abbiamo preparato infatti una sintesi con i fatti e i protagonisti principali che vi permetterà di comprendere perché questo conflitto avrebbe potuto scatenare una nuova Guerra Mondiale. Siamo agli inizi della Guerra Fredda, precisamente nel 1950, e le operazioni militari dell’ONU, della …

Leggi tutto