Lavandare riassunto: analisi, parafrasi, figure retoriche

Lavandare è una poesia di Giovanni Pascoli, tra gli autori più famosi della letteratura italiana e tra gli esponenti principali del Decadentismo con Gabriele D’Annunzio. Il componimento affronta i temi della solitudine e dell’abbandono, largamente presenti nella sua opera e qui evocati dalla semplice quotidianità delle lavandaie. Questo riassunto con schemi e mappe concettuali vi… Continua a leggere Lavandare riassunto: analisi, parafrasi, figure retoriche

X agosto riassunto: analisi, parafrasi, figure retoriche

X agosto è una delle poesie più famose di Giovanni Pascoli, celebre autore della letteratura italiana nonché noto esponente del Decadentismo assieme a Gabriele D’Annunzio. Il componimento è fortemente autobiografico poiché richiama la morte del padre del poeta, Ruggero, avvenuta proprio il 10 agosto 1867. In questo riassunto troverete non solo un commento dei temi… Continua a leggere X agosto riassunto: analisi, parafrasi, figure retoriche