Si scrive “c’ho”, “ci ho” o “ciò”? Forma corretta, esempi, guida

La risposta alla domanda di quest’approfondimento è la classica da un milione di dollari, e no: non esageriamo. Chiedersi se si scrive c’ho, ci ho o ciò è legittimo ma rispondere non è affatto semplice, anche perché le soluzioni adottate finora sono state diverse e tra le altre cose non del tutto soddisfacenti. Perché? I …

Leggi tutto

“Resurrezione” o “risurrezione”? Significato, storia, etimologia

Si sta avvicinando la Pasqua e probabilmente siete curiosi di scoprire se si scrive Risurrezione o Resurrezione. O magari non ne siete incuriositi per via della ricorrenza ma per altri motivi. Ad ogni modo cercheremo di capire insieme qual è la forma più corretta fra le due facendo anche qualche cenno alla storia e all’etimologia …

Leggi tutto

Si scrive “e vai” o “evvai”? Frasi, esempi e sinonimi

Non sapere se si scrive e vai o evvai vi ha condotti qui, perciò cercheremo di arrivare a una risposta insieme, visto che i dubbi sono legittimi e la soluzione è tutt’altro che scontata: l’argomento infatti consente di affrontare alcune questioni complesse che riguardano sia la fonetica sia l’ortografia della lingua italiana e delle lingue …

Leggi tutto

“Chica mala”, significato ed esempi: una definizione

Cos’è una chica mala? O meglio chi è? Sicuramente vi sarete chiesti a cosa fanno riferimento queste due parole di origine spagnola, un sostantivo e un aggettivo femminili, visto che il fenomeno è molto diffuso in rete, in particolar modo su alcuni social network come TikTok popolati dai giovanissimi, o meglio in questo caso dalle …

Leggi tutto

Come si scrive la data in inglese? Guida con esempi

Non è difficile memorizzare come si scrive la data in inglese anche se i dubbi sono legittimi, visto che c’è differenza tra il modo in cui la si scrive in inglese britannico e quello in cui la si scrive in inglese americano; niente di impossibile, s’intende, ma la differenza c’è. E si fa sentire non …

Leggi tutto

Come si scrive “lockdown”?

Il 2020 è stato l’anno di alcune parole e sigle che purtroppo hanno riempito pagine e pagine di quotidiani, riviste, siti web e non solo: pensate a Covid-19 e Coronavirus, a epidemia, pandemia, restrizioni, DPCM e non solo. Un anno che ha moltiplicato i dubbi linguistici perché ci ha messo di fronte a una realtà …

Leggi tutto