Arthur Schopenhauer è un filosofo tedesco considerato tra i pensatori moderni più originali e interessanti. Non a caso, in tanti hanno commentato la sua filosofia, condensata nella sua opera più famosa Il mondo come volontà e rappresentazione del 1819. Ha riflettuto a fondo su tematiche come vita, morte e noia; ha elaborato un suo pensiero… Continua a leggere Pensiero in breve di Schopenhauer: i temi principali
Categoria: Filosofia
Velo di Maya Schopenhauer, riassunto e significato
Il velo di Maya è un concetto di assoluta importanza nella filosofia di Arthur Schopenhauer: attorno ad esso ruotano le sue teorie più studiate, quelle che fanno ancora discutere e che hanno influenzato i filosofi successivi (basti pensare al solo Friedrich Nietzsche). Scoprire cosa nasconde è compito dell’uomo che desidera essere libero davvero. Qui di… Continua a leggere Velo di Maya Schopenhauer, riassunto e significato
Differenza tra voluntas e noluntas Schopenhauer
Nella sua opera Il mondo come volontà e rappresentazione, Arthur Schopenhauer ha spiegato che l’uomo è governato inconsapevolmente dalla voluntas, la volontà, una forza dal carattere oscuro e imperscrutabile, che può essere arrestata dalla noluntas, la nolontà. È fondamentale conoscere proprio la differenza fra voluntas e noluntas per comprendere a pieno il pensiero del filosofo.… Continua a leggere Differenza tra voluntas e noluntas Schopenhauer
Schopenhauer pessimismo cosmico e storico, riassunto
Il pessimismo di Arthur Schopenhauer è uno degli aspetti più importanti del suo pensiero. Il filosofo parte dal presupposto che le illusioni siano causa dello stordimento degli esseri umani che cercano la felicità senza raggiungerla mai. Rompere il circolo vizioso del piacere, cioè di questa ricerca infinita della felicità, è l’atto finale che l’uomo deve… Continua a leggere Schopenhauer pessimismo cosmico e storico, riassunto