Tema su sé stessi per superiori: esempi di presentazione

Presentarsi a una classe che non si conosce o descriversi a un insegnante per la prima volta non è proprio il massimo per chi preferisce che siano gli altri a fare il primo passo. Un testo del genere tra l’altro potrebbe creare problemi se si vogliono evitare banalità, cose dette e ridette, ma comunque necessarie in una presentazione. Per questo abbiamo sviluppato un tema su sé stessi per le superiori un po’ diverso dai soliti. Non vi resta che leggerlo e farvi ispirare. Buona scrittura!

Tema su sé stessi per superiori: come iniziare la presentazione

Questo tema su sé stessi per le scuole superiori non è la semplice composizione che magari avrete già scritto alle scuole medie. Bisogna prestare attenzione a qualsiasi dettaglio, soprattutto a come iniziare la presentazione: questa parte del testo infatti è importante perché potrebbe attirare l’attenzione di chi legge o ascolta. Come vedrete, abbiamo preferito cominciare ammettendo che il rischio di dire banalità è sempre dietro l’angolo. Mettere le mani avanti, come si suol dire, funziona spesso in casi come questo.

Descrivo me stesso tema svolto superiori: la struttura

Come descrivo me stesso in un tema per le superiori?“, “Invento tutto o cerco di parlare di me senza sbilanciarmi?”. Ve lo sarete chiesto. Il consiglio è quello di essere sinceri perché state parlando a qualcuno con cui starete per molto tempo.

Ricordate comunque che strutturare bene un tema è fondamentale a prescindere dai contenuti: una volta capito cosa scrivere, vi basterà poco per sviluppare la traccia. In questo tema abbiamo preferito soffermarci sul soprannome, sul rapporto con la propria città e su alcuni lati del carattere per evitare un semplice elenco di informazioni ed esperienze che avrebbero detto poco o nulla di voi.

TI CONSIGLIAMO ANCHE  Tema su Internet pregi e difetti (+ PDF): riflessioni personali

Descrizione di sé stessi, esempio originale per scuola superiore

Prima di leggere quest’esempio di descrizione di sé stessi per le superiori fate attenzione: dovrete sostituire le parole in verde in corsivo con i vostri dati di cui ovviamente non potevamo essere a conoscenza. Ricordate inoltre che un tema svolto serve soprattutto a ispirarvi: cercate di copiare il meno possibile e di metterci del vostro perché si tratta di un testo che riguarda voi in prima persona.

Che dire su di me dopo anni e anni di scuola? Dovrei sapermi presentare ad occhi chiusi, eppure in occasioni come questa le parole sembrano sfuggire e le banalità si affollano a bussare alla porta. Cercherò perciò di non essere banale ma non vi assicuro nulla, anche perché spesso per rincorrere l’originalità si rischia di diventare ridicoli. Va bene, vengo al dunque.

Tutti e tutte mi chiamano soprannome; ormai mi presento direttamente così perché nonostante gli anni è l’unico soprannome che ha resistito. Evidentemente funziona, dice immediatamente qualcosa di me, e in fondo non mi dispiace: è simpatico, no? Non ho dovuto neanche sforzarmi per Instagram e TikTok, e c’è gente che invece ha perso giorni e giorni, se non settimane, per decidere quale nickname usare. All’anagrafe comunque mi hanno registrato come nome e cognome, niente di tanto originale ma evidentemente i miei non erano particolarmente ispirati, ecco.

Sono di luogo di nascita e non vorrei essere in nessun altro posto: in questa città ho conosciuto amici e amiche che frequento ancor oggi e che hanno reso la mia vita migliore, mi piace anche perdermi nelle sue strade perché alla fine conosco la strada per tornare a casa, e no: non è scontato. Poter tornare a casa, riuscire a sentirsi al sicuro anche quando ci si perde non può accadere ovunque, non credete? Tra l’altro mi conosce bene: sa cosa farò e dove andrò perché in fondo sono un tipo abitudinario, e voglio credere che sappia chi sono, dove mi portano i miei sogni quando fantastico sul futuro e dove vanno a finire i miei pensieri quando i ricordi mi portano nel passato. Dite che è un discorso folle? Sarà ma l’anima della città è d’accordo con me.

TI CONSIGLIAMO ANCHE  Tema su Internet pregi e difetti (+ PDF): riflessioni personali

Se sono qui con voi non posso che avere anni scritti per esteso anni. Di che segno sono? Segno zodiacale. Ma non chiedetemi l’ascendente perché non ne sono nulla: è già tanto se ricordo il segno perché non credo all’oroscopo, anche perché non esiste volta in cui abbia azzeccato qualcosa. Comunque sono nato il giorno, mese e anno di nascita, quindi ricordatevi di farmi gli auguri perché a questi tengo parecchio. Sì, si dimostra l’affetto in tanti modi e non è detto che chi dovesse dimenticarsi del tuo compleanno non ti voglia bene; ma perché dimenticarsi di una persona a cui si tiene? Se gli integratori proprio non funziona basta impostare un promemoria con lo smartphone: la procedura è veloce e facilissima, e vi confesso che mi ha evitato musi appesi, discussioni, liti e molto altro.

Vi confesso anche che vorrei smettere di scrivere in questo preciso istante, non perché non mi piaccia ma perché presentarsi significa condividere storie ed esperienze; ma chi mi assicura che vi interessi qualcosa dei miei racconti? Non è forse meglio lasciarsi scoprire da chi realmente vuole senza bruciare le tappe? Un pensiero che conta poco in questo momento, visto che siamo costretti a farlo, ma in fondo anche queste riflessioni dicono un po’ di noi. Concedetemi la possibilità di protestare, anche perché lo faccio spesso, e mi manca soltanto discutere col foglio per completare l’elenco personale delle mie discussioni.

Mi piace hobby all’infinito (es. disegnare, giocare alla PlayStation, collezionare carte, fare sport ecc.): avrei dovuto dirlo subito perché è la mia vera passione e non riuscirei a vivere senza; anzi sarei stata una persona diversa se avessi dedicato il mio tempo ad altro. Ripetere hobby all’infinito (es. disegnare, giocare alla PlayStation, collezionare carte, fare sport ecc.) mi fa stare bene e mi ha permesso di conoscere nuove persone, alcune davvero speciali. In realtà ho anche altri hobby: secondo hobby all’infinito, terzo hobby all’infinito, quarto hobby all’infinito ecc. Quello che più mi caratterizza però è questo, e basterà senz’altro per farvi capire come sono.

TI CONSIGLIAMO ANCHE  Tema su Internet pregi e difetti (+ PDF): riflessioni personali

Ogni inizio si apre sempre con delle presentazioni, e a mio modo ho cercato di descrivermi senza ipocrisie. L’amicizia per me è un sentimento sacro, e amici e amiche sono intoccabili; passeremo tanto tempo insieme e spero che i nostri rapporti non saranno mai basati né sull’opportunismo né sulla convenienza. Mi aspetto questo dai prossimi anni, perché è solo così che da un semplice inizio possono nascere le storie più belle.